sabato 19 aprile 2025

Obbligatori: Aprile 2025

Queer - Luca Guadagnino
Guadagnino adatta Burroughs per evocare un mondo di desideri repressi, alienazione e struggimento. Ambientato in un Messico allucinato e irreale, il film segue la deriva di Lee, alter ego dello scrittore, ossessionato dal giovane Allerton, presenza sfuggente e inafferrabile. Il desiderio diventa motore tragico, mentre la narrazione si fa rarefatta, più sensoriale che narrativa. Daniel Craig sorprende: fragile, patetico, indifeso, lontanissimo da Bond. Guadagnino firma la sua opera più notturna e poetica, immersa in un’atmosfera sospesa tra sogno e paranoia. Un film ipnotico, denso di non detti, che esplora l’identità come perdita e il desiderio come fantasma.

The Last Showgirl - Gia Coppola
Il malinconico commiato di un’epoca e di un corpo, quello di Shelly, veterana delle Razzle Dazzle, storico spettacolo tra burlesque e rivista ormai al capolinea. Gia Coppola ne fa una The Wrestler al femminile, ritratto struggente di una donna che ha barattato tutto per le luci della ribalta e ora stringe un pugno di glitter. Pamela Anderson, sorprendente e intensa, incarna la fragilità e la caparbietà di chi non vuole smettere di credere nel sogno, anche se sbiadito. Tra piume strappate e sogni svaniti, il film riflette con grazia sul corpo femminile, l’industria dello spettacolo e l’impossibilità di reinventarsi. Un’elegia dolceamara, languida e crepuscolare.

La vita da grandi - Greta Scarano
La deb Scarano sceglie una storia difficile — l’autismo e la crescita — per costruire una commedia umana, delicata e sorprendente. Liberamente ispirato alla vicenda dei fratelli Tercon, è il racconto del rapporto tra Omar, quarantenne autistico e grande fan di Bassi Maestro e Fabri Fibra, e sua sorella Irene, tornata a casa per prendersi cura della famiglia. Tra rime rap e sogni di talent show, una Rimini malinconica e una colonna sonora che spazia da Jannacci ai Pet Shop Boys, il film trova il suo tono agrodolce e originale. Merito anche di un cast perfetto: Yuri Tuci magnetico, Matilda De Angelis intensa. Una piccola gemma che non insegna, ma arriva dritta al cuore.