sabato 22 febbraio 2025

Obbligatori: Febbraio 2025

Il seme del fico sacro - Mohammad Rasoulof
Un thriller politico di rara potenza, capace di trasformare la dittatura iraniana in un meccanismo narrativo implacabile. Il mondo di un giudice istruttore coinvolto nella brutale repressione delle proteste "Donne, Vita, Libertà" si sgretola tra paranoia e violenza famigliare. Rasoulof costruisce la tensione con precisione hitchcockiana, sfruttando al meglio gli spazi chiusi e le attese cariche di inquietudine. Una riflessione dolorosa sul potere e sulla paura, e un'opera che, come il metaforico fico sacro del titolo, soffoca ogni speranza. Ma è anche il ritratto dell'orgoglio delle donne iraniane che resistono all'oppressione. Un manifesto sulla condizione di un Paese senza libertà: un cinema necessario e devastante.

September 5 - La diretta che cambiò la storia - Tim Fehlbaum
Un'immersione nella frenetica e claustrofobica sala regia della ABC, l'unica rete televisiva a documentare in tempo reale l'attentato di Monaco 1972. Il film trasforma una tragedia storica in un thriller avvincente, giocando sulla tensione e sull'improvvisazione giornalistica, con un cast guidato dagli impeccabili John Magaro e Peter Sarsgaard. L'elemento più affascinante è l'accurata ricostruzione delle sfide tecnologiche affrontate per trasmettere il primo attentato in diretta, segnando un punto di svolta nel nostro rapporto con le immagini della morte. E solleva interrogativi etici: fino a che punto è lecito spingersi nel raccontare la tragedia in diretta? E quali sono le responsabilità di chi la trasmette?

Fatti vedere - Tiziano Russo
Una ventata di freschezza nel panorama spesso asfittico delle commedie italiane. Un'idea semplice ma efficace, che ironizza con garbo e intelligenza sulle nuove forme di terapia online: una giovane psicoterapeuta si trova a dover condurre le sedute con il suo ex, sotto mentite spoglie, travestendosi da un'anziana collega per scoprire perché lui l'abbia lasciata. Un espediente che omaggia dichiaratamente Tootsie e Mrs. Doubtfire, trovando però una propria identità in una narrazione leggera e godibile, valorizzata dalla vis comica della brava Matilde Gioli. Tutto scorre con il sorriso, e la simpatia dell'operazione non cede mai il passo alla faciloneria sentimentale e o al ricatto emotivo. 



Nessun commento:

Posta un commento