mercoledì 11 dicembre 2024

I film del 2024 degli Amici e Lettori

Alessandro Amato
Challengers
Il gladiatore 2
Alien: Romulus

Alvise Wollner
Grand Tour
Vermiglio
Civil War

Antonio Morra
Do Not Expect Too Much from the End of the World
Perfect Days
La zona d'interesse

Arianna Vietina
Challengers
Past Lives
Giurato numero 2

Astrid Ardenti
Grand Tour
The Beast
I dannati

Carlos Menezes
Grand Tour
Kinds of Kindness
La zona d'interesse

Cristiano Bolla
Anora
Past Lives
Perfect Days

Davide Giordano
The Warrior - The Iron Claw
The Substance
Civil War

Davide Tagliapietra
Dune - Parte due
Green Border
Wicked

Diana Occorsio
Estranei
Past Lives
Grand Tour

Francesca Gilberti Marangoni
Inside Out 2
L'innocenza 
La stanza accanto


Giacomo Cozzaglio
Inside Out 2
Joker: Folie à Deux
The Apprentice - Alle origini di Trump

Gianluca Vona
Povere creature!
La zona d'interesse
The Substance


Giovanni Dal Toso
La stanza accanto
Civil War
Il tempo che ci vuole

Ilaria Del Boca
Povere creature!
Hey Joe
The Substance


Ivan Casagrande Conti
I dannati
Aggro Dr1ft
Grand Tour

Leonardo Strano
La zona d'interesse
Giurato numero 2
Il gusto delle cose

Luca Recordati
Green Border
Grand Tour
Povere creature!

Marco Dal Toso
Berlinguer - La grande ambizione
Tatami
Il tempo che ci vuole

Marco Solé
Civil War
Estranei
Kinds of Kindness

Marina Forte
Parthenope
Il ragazzo e l'airone
Civil War


Massimiliano Marco Gavinelli
Megalopolis
Povere creature!
When Evil Lurks

Mattia De Gasperis
Anora
May December
Parthenope

Melis Rossi
Berlinguer - La grande ambizione
Parthenope
Il tempo che ci vuole

Miriam Romano
Anora
La stanza accanto
Giurato numero 2

Riccardo Sciannimanico
Il ragazzo e l'airone
Grand Tour
The Substance

Ricko Schwartz
Il ragazzo e l'airone
La stanza accanto
Estranei

Roberto Ciliberto
Grand Tour
Giurato numero 2
Eterno visionario


Tommaso Frangini
The Holdovers - Lezioni di vita
Amore a Mumbai
Memory

Tommaso Santambrogio
La zona d'interesse
Grand Tour
Do Not Expect Too Much from the End of the World

9 Grand Tour
5 Civil War, La zona d'interesse
4 Giurato numero 2, Povere creature!, La stanza accanto, The Substance
3 Anora, Estranei, Parthenope, Past Lives, Il ragazzo e l'airone, Il tempo che ci vuole
2 Berlinguer, Challengers, I dannati, 
Do Not Expect Too Much from the End of the World, Green Border, Inside Out 2, Kinds of Kindness, Perfect Days
1 Il gladiatore 2, Alien: Romulus, Vermiglio, The Beast, The Warrior - The Iron Claw, Dune - Parte due, Wicked, L'innocenza, Joker: Folie à Deux, The Apprentice - Alle origini di Trump, Hey Joe, Aggro Dr1ft, Il gusto delle cose, Tatami, Megalopolis, When Evil Lurks, May December, Eterno visionario, The Holdovers - Lezioni di vita, Amore a Mumbai, Memory





sabato 7 dicembre 2024

Top 20: La Superclassifica del 2024

20 - La storia del Frank e della Nina - Paola Randi
La sorpresa italiana della stagione. Un po' romantico e sognatore come Jules e Jim, un po' sgangherato e adolescenziale come Jack Frusciante è uscito dal gruppo, con uno spirito antagonista e di periferia come Forza cani e Fame chimica. Finalmente, un film su una Milano emarginata e popolare, ancora umana, descritta con guizzi cinefili molto fantasiosi, alternando bianco e nero e colore, formato quadrato e panoramico. E poi, un terzetto improbabile di protagonisti istintivi e bellissimi, giovani e ribelli: su tutti, svetta il personaggio di Frank, interpretato da Samuele Teneggi, anticonformista e intellettuale, che si muove sempre e soltanto in direzione ostinata e contraria.

19 - La morte è un problema dei vivi - Teemu Nikki
Erroneamente etichettata come dark-black comedy, in realtà è una bromance romantica e disperata, con tanti momenti di poesia nichilista e due protagonisti magnifici e sconfitti dalla vita. Cinema finlandese di oggi che guarda alla New Hollywood e all'America degli anni Settanta, come nell'omaggio manifesto a Il cacciatore, e nella celebrazione dei perdenti che deriva dalle lezioni di Schatzberg e Schlesinger: non è mai furbo e consolatorio, ma picchia duro e non concede scorciatoie. Attenzione a Teemu Nikki: un autore capace di alternare uno sguardo cinico e una sensibilità umana con un'abilità graffiante e struggente. 

18 - Marcello mio - Christophe Honoré
Sgangherato, frammentario, libero e struggente: tra meta-cinema e autofiction psicanalitica, una riflessione filiale sul ruolo schiacciante e ossessivo del genitore, sull'immedesimazione mimetica, sul suo fantasma e sulla sua iconografia, sulla naturale consequenzialità tra realtà, finzione, immaginazione e sogno. La prova di Chiara Mastroianni è impressionante ed è coadiuvata da un gruppo di amici e famigliari che prendono parte al gioco tra lo sbigottimento e il divertimento. Ma Honoré riflette anche sull'identità di genere, e l'omaggio a Marcello risulta un pretesto per sperimentare l'unione di diversi linguaggi, esponendosi al rischio di confondere, ma provocando molti frammenti emozionanti.

17 - When Evil Lurks - Demian Rugna
Un horror potente, sconvolgente, nerissimo: tante idee, pochi mezzi e nessun compromesso. Il Male che si espande nella campagna argentina non fa distinzioni di età, sesso e religione, fregandosene della famiglia e degli innocenti. L'argentino Rugna imbastisce almeno un paio di sequenze orrorifiche memorabili, ma si cura di costruire attorno a loro una cornice narrativa impeccabile e inesorabile, dove i due fratelli protagonisti appaiono sempre più inermi di fronte alla diffusione del morbo sovrannaturale. Lavorando con gli archetipi delle possessioni demoniache e del cinema degli zombie, propone una commistione originalissima e pessimista, dove l'uomo soccombe davanti all'assurdo.

16 - Enea - Pietro Castellitto
Nato per essere detestato: è il film-bersaglio di un trentenne figlio di papà, proveniente dalla borghesia radical-chic di Roma Nord, che racconta ambienti, famiglie e situazioni che conosce da vicino. Ma Castellitto ribalta genialmente le attese, annulla ogni pericolo di critica sociale e di sguardo moralista, e riflette con autoironia e disincanto sulla consistenza della superficie, generando uno spaccato umanista, ridicolo e surreale, che trova un'aderenza romantica e nichilista al suo approccio anarchico e sregolato. Le trovate e i dialoghi sono esilaranti: un Muccino semiserio e sotto acido, ma anche una parodia di un Sorrentino con il peso schiacciante dei genitori ancora in vita. E tutti i caratteristi sono una goduria.

15 - The Apprentice - Ali Abbasi
Non è il film politicizzato contro Donald Trump che i democratici si aspetterebbero, ma una commedia bromance, capitalista e cialtrona in stile anni Ottanta, che evolve in un cinico melodramma demenziale e imprenditoriale, tra il mostruoso, il patetico e il ritratto feroce di un americano idiota. Un film divertente, che non indigna ma ricostruisce con sarcasmo l'irresistibile ascesa di un uomo potente e umanamente ridicolo. Il fuoriclasse è Jeremy Strong nel ruolo dell'avvocato Roy Cohn, tragico bastardo che da principale sponsor "trumpiano" diventa vittima della sua tossica tracotanza, ma è convincente anche Sebastian Stan, prima acerbo e poi arrogante palazzinaro pieno di soldi e pieno di sé. 

14 - May December - Todd Haynes
Imperdibile ring femminile interpretato dalle meravigliose, enigmatiche, tossicissime, Natalie Portman e Julianne Moore, che s'inseguono e si confondono: grazie a Dio, esistono registi e sceneggiatori come Todd Haynes che scrivono ancora oggi film su anti-Barbie manipolatrici, perverse, immorali e detestabili. Stia lontano chi crede che Margot Robbie, nel film più marchettaro di ogni tempo, sia un simbolo di lotta contro il patriarcato. Il significato del titolo è un modo per indicare un rapporto sentimentale in cui la differenza di età è talmente ampia che i membri della coppia rappresentano mesi molto lontani all'interno dell'anno, proprio come sono maggio e dicembre.

13 - El Paraiso - Enrico Maria Artale
Un rapporto sentimentale tra madre e figlio nella periferia di una Roma delinquenziale e derelitta, sviluppando un maxi complesso di Edipo in uno scenario tra gangster, spaccio di droga e balere kitsch alla fine del mondo: un palpitante, disperato e trascinante melodramma tra il Tevere e la Colombia, con sprazzi di passione almodovariana, desideri inconsci e repressi, amore materno eterno destinato a soffocare. Un raro esempio di cinema italiano che racconta i margini dell'esistenza con affetto brutale per i personaggi, senza cinismo e furberie da "favolacce": strepitosi Edoardo Pesce, ragazzone in cerca di una seconda possibilità, e Margarita Rosa de Francisco, mamma tossica e vampiresca.

12 - Tatami - Guy Nattiv, Zar Amir Ebrahimi
Uno dei film sportivi più potenti e importanti di ogni tempo. I mondiali di judo in Georgia sono il teatro delle prove di forza e di coraggio di una ragazza iraniana e della sua allenatrice, ribelli alla richiesta e alle minacce del loro governo dittatoriale di ritirarsi dalla manifestazione per non incontrare l'avversaria israeliana. Un esemplare racconto di sport inteso come specchio delle condizioni civili, politiche e umane di un Paese, e come una delle pochissime vie di fuga possibili. Cinema di denuncia, attuale, diretto e interpretato con la rabbia e l'orgoglio di chi lotta per un mondo migliore. 

11 - Memory - Michel Franco
La più bella storia d'amore degli ultimi anni. Jessica Chastain interpreta una madre sola ed ex alcolista, tampinata da un uomo da cui è convinta di aver subito molestie sessuali all'epoca del liceo. Ma l'apparenza inganna: lui, Peter Sarsgaard, soffre di demenza ed è incapace di ricordare quello che è accaduto poco prima. Ma non dimentica emozioni e sentimenti. Ragionando sulle diverse conseguenze con cui il passato e la memoria determinano il nostro modo d'essere, il regista Michel Franco illumina il punto di contatto tra due anime perse e lesionate, due solitudini che assieme diventano una moltitudine. E a sorpresa dirige un'opera finalmente delicata, sensibile, commovente.

10 - Il tempo che ci vuole - Francesca Comencini
La regista omaggia papà Luigi, maestro di cinema popolare, raccontando il rapporto controverso con lui, passando per liti rabbiose e sensi di colpa. Dall'allegra infanzia sui set all'adolescenza drammatica, in cui la protagonista attraversa gli anni delle contestazioni e dell'eroina. E nonostante gli scontri, sarà quel padre sempre più anziano e tremolante a salvarla dall'inferno, rimanendo con lei per tutto il tempo che ci vuole. E insegnandole che dopo i fallimenti si riprova sempre, e si fallirà meglio. Un film privato, semplice, sul rapporto più bello che ci sia: quello tra un genitore e la sua bambina. Straordinaria prova di sensibilità e tenerezza da parte di Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano. 

9 - Giurato numero 2 - Clint Eastwood
A 94 anni, il gigantesco Clint si conferma ancora una volta la nostra guida morale. Un'altra lezione di vita, che s'interroga sul fattore umano: un uomo sposato da poco, con moglie in dolce attesa, si rende conto di essere il colpevole del processo a cui deve partecipare come membro della giuria. Storture del sistema giudiziario americano, mentalità conservatrice di un Paese contraddittorio e imperfetto, demoni dell'anima, senso di colpa e bisogno di redenzione, e poi un fenomenale ribaltamento dei ruoli e dei punti di vista, interrogandosi sulle linee sottili che separano verità e giustizia, morale e autoassoluzione, cancellando ogni divisione tra buoni, brutti e cattivi. Legal thriller e dramma etico: da sempre, roba sua.

8 - Civil War - Alex Garland
Una distopia che getta un'inquietante lente d'ingrandimento su quello che potrebbe esplodere in una società vittima dei populismi e delle demagogie, abituata all'orrore delle immagini e sempre più lontana dal senso di umanità. Uno sguardo crudo e consapevole, lucidissimo, non tanto per lo scenario politico e apocalittico descritto, fin troppo manifesto, ma per la riflessione sull'importanza di continuare a fotografare, documentare, raccontare anche le macerie e il nostro annientamento. Un grande film sul giornalismo, e sulla resistenza delle agenzie di stampa come fonte primaria di informazione. Il miglior film di Garland, coadiuvato dalle ottime prove di Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny.

7 - Hey Joe - Claudio Giovannesi
Il ritorno inatteso e sorprendente di James Franco, dopo l'estromissione da Hollywood per le accuse sessuali in pieno #MeToo, da cui è stato assolto. Il nostro Giovannesi gli costruisce un personaggio memorabile, quello di un ex militare americano, malconcio e perdente, che torna a Napoli dopo 25 anni per conoscere il figlio che aveva abbandonato, ora molto vicino agli ambienti della malavita. Un film semplice e dolente, che strazia l'anima, scritto sulla bellissima faccia di James, sulle sue sfumature, sul suo tentativo di restituire una dignità e un significato all'esistenza. Andando incontro, come tutti gli antieroi e gli antidivi, a un destino quasi già scritto. E assieme a lui, un coro magnifico di interpreti.

6 - Green Border - Agnieszka Holland
Un'immersione fisica e visiva, urgente, disperata, senza respiro, nella vergognosa condizione dei migranti nell'oscurità della foresta che fa da confine tra Polonia e Bielorussia, dove esseri umani alla ricerca di una vita migliore vengono seviziati, umiliati, torturati e ignorati, nel migliore dei casi. Tre punti di vista diversi: quello dei rifugiati siriani, ma anche di una guardia di frontiera e di un gruppo di attivisti. Action, horror, war movie e survival movie: non è Hollywood, ma l'irreale e bestiale politica odierna capace di offrire sostegno umanitario soltanto se conviene. Con un finale dichiaratamente anti-imperialista e anti-americano.

5 - Il ragazzo e l'airone - Hayao Miyazaki
Un viaggio esplorativo verso la liberazione dal dolore e l'ingresso nell'età adulta: è l'opera di Miyazaki più personale, quella in cui le potenzialità immaginifiche del cinema d'animazione raggiungono l'apice creativo, allegorico e impressionista. Un Alice nel Paese delle meraviglie luttuoso e maschile, un trip allucinante e spigoloso che rappresenta un crocevia necessario per la lotta di ciascuno contro l'abbandono. La poesia e la sensibilità rimangono intatte, grazie a un bestiario caotico e visionario che supera le barriere della fantasia, ribadendo l'amore salvifico per il mondo animale e la necessaria convivenza con la natura, ma è anche uno strappo doloroso con gli appigli dell'infanzia, che lascia attoniti e senza difese. 

4 - La stanza accanto - Pedro Almodovar
Pedro alla prova del suo primo film in lingua inglese: la sfida è straordinariamente vinta. Un puro "almodrama" femminile, che affronta una delle più importanti battaglie del nostro presente: quella per il diritto di decidere come e quando morire. Sorretto da due attrici meravigliose come Tilda Swinton e Julianne Moore, mai sovraccariche, coniuga l'amore disperato per il melodramma con il cinema civile, scuote e commuove con la citazione ricorrente della neve di James Joyce, allestisce un geometrico e colorato set che rimanda alle pulsazioni e alle confessioni del suo cinema più commovente. Riflettendo sull'immortalità dei sentimenti, che rimangono indelebili anche dopo le uscite di scena.

3 - Estranei - Andrew Haigh
Un frastornante viaggio interiore nell'incancellabile immaterialità dei fantasmi delle persone che abbiamo amato e che abbiamo perso. Haigh realizza un capolavoro dell'anima, dove l'amore del protagonista si diffonde in una dimensione onirica senza tempo, che sovrappone l'eternità del passato con l'illusione del presente. Un melodramma famigliare che non ricatta ma pugnala solo quando è necessario, obbligando a fare i conti con la realtà di ciò che resta e con le assenze. Una lettera d'amore indirizzata verso un'aldilà sempre più popolato, in contrasto con i dolori e le solitudini dell'aldiquà. Ma è anche un film sul processo creativo di chi scrive, sulle parole nascoste come unica, possibile elaborazione del lutto.

2 - Anora - Sean Baker
Una dichiarazione d'amore nei confronti delle sex workers, una commedia pseudo-romantica alla Pretty Woman che evolve in un Fuori orario grottesco, crudo e malinconico, in cui una lap dancer viene ingaggiata per una settimana e poi per un viaggio a Las Vegas dal figlio ricchissimo di un oligarca russo. Meritata Palma d'oro: gran film, divertente e intelligente, una scrittura lucida che non concede un attimo di tregua, tra invenzioni slapstick e dialoghi da screwball comedy. Il cinema americano di oggi al suo meglio: dietro alle risate, si nascondono il conflitto e la distanza incolmabile tra universi inconciliabili, dove il sesso e i sentimenti soltanto all'apparenza possono annullare le differenze di classe e la solitudine.

1 - Grand Tour - Miguel Gomes
Un ottimo modo per avvicinarsi alla poetica del portoghese Miguel Gomes, un autentico "fantasista" del cinema di oggi più sperimentale e privo di etichette. Questo è il suo capolavoro: il folle racconto del viaggio senza senso e senza una meta precisa di una donna che insegue l'uomo che vorrebbe sposare, mentre lui mette in discussione le ragioni per cui il matrimonio dovrebbe essere celebrato. E scappa per il mondo. La narrazione prosegue, mentre cambiano senza logica gli ambiente e le epoche storiche: dopotutto, il sentimento dell'amore non conosce contestualizzazioni, è atemporale e irragionevole. Un'esperienza visiva e filosofica, Settima Arte nel vero senso della parola: qualcosa che non si era mai visto e che non ha modelli di riferimento.


MIGLIOR ATTORE: JAMES FRANCO (Hey Joe)

MIGLIOR ATTRICE: CHIARA MASTROIANNI (Marcello mio)

I FILM DELL'ANNO DE 'IL BELLO, IL BRUTTO E IL CATTIVO'

2011: Il cigno nero - Darren Aronofsky
2012: Un sapore di ruggine e ossa - Jacques Audiard
2013: The Master - Paul Thomas Anderson
2014: Boyhood - Richard Linklater
2015: La scomparsa di Eleanor Rigby - Ned Benson
2016: Frantz - Francois Ozon
2017: Personal Shopper - Olivier Assayas
2018: Mektoub, My Love - Canto Uno - Abdellatif Kechiche
2019: Joker - Todd Phillips
2020: La vita nascosta - Terrence Malick
2021: Scompartimento n.6 - Juho Kuosmanen
2022: Blonde - Andrew Dominik
2023: Killers of the Flower Moon - Martin Scorsese
2024: Grand Tour - Miguel Gomes




domenica 24 novembre 2024

Obbligatori: Novembre 2024

Anora - Sean Baker
Una dichiarazione d'amore nei confronti delle sex workers, una commedia pseudo-romantica alla Pretty Woman che evolve in un Fuori orario grottesco, crudo e malinconico, in cui una lap dancer viene ingaggiata per una settimana e poi per un viaggio a Las Vegas dal figlio ricchissimo di un oligarca russo. Meritata Palma d'oro: gran film, divertente e intelligente, una scrittura lucida che non concede un attimo di tregua, tra invenzioni slapstick e dialoghi da screwball comedy. Il cinema americano di oggi al suo meglio: dietro alle risate, si nascondono il conflitto e la distanza incolmabile tra universi inconciliabili, dove il sesso e i sentimenti soltanto all'apparenza possono annullare le differenze di classe e la solitudine.

Giurato numero 2 - Clint Eastwood
A 94 anni, il gigantesco Clint si conferma ancora una volta la nostra guida morale. Un'altra lezione di vita, che s'interroga sul fattore umano: un uomo sposato da poco, con moglie bellissima in dolce attesa, si rende conto di essere il colpevole del processo a cui deve partecipare come membro della giuria. Storture del sistema giudiziario americano, mentalità conservatrice di un Paese contraddittorio e imperfetto, demoni dell'anima, senso di colpa e bisogno di redenzione, e poi un fenomenale ribaltamento dei ruoli e dei punti di vista, interrogandosi sulle linee sottili che separano verità e giustizia, morale e autoassoluzione, cancellando ogni divisione tra buoni, brutti e cattivi. Legal thriller e dramma etico: da sempre, roba sua.

Hey Joe - Claudio Giovannesi
Il ritorno inatteso e sorprendente di James Franco, dopo l'estromissione da Hollywood per le accuse sessuali in pieno #MeToo, da cui è stato assolto. Il nostro Giovannesi gli costruisce un personaggio memorabile, quello di un ex militare americano, malconcio e perdente, che torna a Napoli dopo 25 anni per conoscere il figlio che aveva abbandonato, ora molto vicino agli ambienti della malavita. Un film semplice e dolente, che strazia l'anima, scritto sulla bellissima faccia di James, sulle sue sfumature, sul suo tentativo di restituire una dignità e un significato all'esistenza. Andando incontro, come tutti gli antieroi e gli antidivi, a un destino quasi già scritto. E assieme a lui, un coro magnifico di interpreti.




domenica 27 ottobre 2024

Obbligatori: Ottobre 2024

The Apprentice - Ali Abbasi
Non è il film politicizzato contro Donald Trump che i democratici si aspetterebbero, ma una commedia bromance, capitalista e cialtrona in stile anni Ottanta, che evolve in un cinico melodramma demenziale e imprenditoriale, tra il mostruoso, il patetico e il ritratto feroce di un americano idiota. Un film divertente, che non indigna ma ricostruisce con sarcasmo l'irresistibile ascesa di un uomo potente e umanamente ridicolo. Il fuoriclasse è Jeremy Strong nel ruolo dell'avvocato Roy Cohn, tragico bastardo che da principale sponsor "trumpiano" diventa vittima della sua tossica tracotanza, ma è convincente anche Sebastian Stan, prima acerbo e poi arrogante palazzinaro pieno di soldi e pieno di sé. 

Joker Folie à Deux - Todd Phillips
Joaquin Phoenix e Todd Phillips sono troppo intelligenti per non aver deciso scientemente di distruggere l'immaginario che avevano creato, di autosabotarsi, di svincolarsi dalla confezione commerciale. Il protagonista rivendica la sua identità come Arthur Fleck, respingendo le provocazioni e le etichette dei media, distanziandosi dal popolo che lo acclama come Joker, ribellandosi all'avvocato che vorrebbe far passare la sua infermità mentale, mentre Fleck confessa i suoi omicidi, la sua colpevolezza: Joker vive, canta e balla davvero soltanto nella sua testa. Un tradimento a chi dopo il primo film lo aveva reso una bandiera "anti-sistema", un simbolo punk, un modello ultras. Un film essenzialmente "jokeriano".

La storia del Frank e della Nina - Paola Randi
La sorpresa italiana della stagione. Un po' romantico e sognatore come Jules e Jim, un po' sgangherato e adolescenziale come Jack Frusciante è uscito dal gruppo, con uno spirito antagonista e di periferia come Forza cani e Fame chimica. Finalmente, un film su una Milano emarginata e popolare, ancora umana, descritta con guizzi cinefili molto fantasiosi, alternando bianco e nero e colore, formato quadrato e panoramico. E poi, un terzetto improbabile di protagonisti istintivi e bellissimi, giovani e ribelli: su tutti, svetta il personaggio di Frank, interpretato da Samuele Teneggi, anticonformista e intellettuale, che si muove sempre e soltanto in direzione ostinata e contraria.



lunedì 23 settembre 2024

Obbligatori: Settembre 2024

Il tempo che ci vuole - Francesca Comencini
La regista omaggia papà Luigi, maestro di cinema popolare, raccontando il rapporto controverso con lui, passando per liti rabbiose e sensi di colpa. Dall'allegra infanzia sui set all'adolescenza drammatica, in cui la protagonista attraversa gli anni delle contestazioni e dell'eroina. E nonostante gli scontri, sarà quel padre sempre più anziano e tremolante a salvarla dall'inferno, rimanendo con lei per tutto il tempo che ci vuole. E insegnandole che dopo i fallimenti si riprova sempre, e si fallirà meglio. Un film privato, semplice, sul rapporto più bello che ci sia: quello tra un genitore e la sua bambina. Straordinaria prova di sensibilità e tenerezza da parte di Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano. 

Limonov - Kirill Serebrennikov
Un biopic sghembo, spigoloso, poco lineare, su un personaggio complessivamente sgradevole, che nasce da incendiario e muore da rossobruno, e che si muove sempre in direzione contraria: un poeta a cui fa schifo questo mondo ma che ama la vita. Un giovane teppistello criminale in Unione Sovietica, un fiero oppositore del capitalismo e dell'individualismo degli Stati Uniti. Il ritratto di un folle autolesionista in lotta contro tutto, che Serebrennikov racconta con una regia febbrile e sorprendente, e che Ben Whishaw incarna con il furore tipico dei goderecci e degli incazzati, mentre sullo sfondo scorrono le contraddizioni della Storia, per arrivare fino alle tenebre della Russia putiniana.

Campo di battaglia - Gianni Amelio
Il miglior film di Amelio degli ultimi vent'anni. Due punti di vista opposti: quello del medico patriottico, inorridito davanti ai "finti malati", che costringono i più valorosi a combattere e andare a morire in guerra; e poi quello del medico umano ed empatico, pronto a rischiare il proprio ruolo pur di aiutare chi è malamente sopravvissuto al fronte e non vuole più tornarci. Un film sull'etica e sull'orrore del conflitto bellico, ma anche la sintesi di un Paese sempre stratificato, diviso, complesso, fatto di uomini diversi e di dialetti appartenenti a terre e lingue lontane. Eppure, è proprio questa commistione a riprodurre la ricchezza dei contrasti del popolo italiano.





sabato 7 settembre 2024

Venezia 81: I Magnifici Sette

The Room Next Door - Pedro Almodovar (Concorso)
Pedro alla prova del suo primo film in lingua inglese: la sfida è straordinariamente vinta. Un puro "almodrama" femminile, che affronta una delle più importanti battaglie del nostro presente: quella per il diritto di decidere come e quando morire. Sorretto da due attrici meravigliose come Tilda Swinton e Julianne Moore, mai sovraccariche, coniuga l'amore disperato per il melodramma con il cinema civile, scuote e commuove con la citazione ricorrente della neve di James Joyce, allestisce un geometrico e colorato set che rimanda alle pulsazioni e alle confessioni del suo cinema più commovente. Riflettendo sull'immortalità dei sentimenti, che rimangono indelebili anche dopo le uscite di scena.

Harvest - Athina Rachel Tsangari
 (Concorso)
Psichedelia nel tardo medioevo. Un dramma corale e avvolgente, su un una terra violentata e un mondo destinato a essere cancellato in nome del progresso, della modernità, del profitto. Il pascolo, l'aratro e gli steccati rimarranno soltanto un ricordo. Un villaggio di agricoltori attende la sua fine, mentre l'umanità che la abita si abbandona a danze e riti pagani, feste del raccolto, ubriacature, deliri orgiastici, follie autodistruttive e trip lisergici. La greca Tsangari realizza una pellicola radicale su un popolo destinato alla deportazione e all'annientamento esistenziale, evidenziando l'impotenza di uomini perdenti, burattini di un disegno più grande di loro: l'industrializzazione è l'anticamera dell'Apocalisse. 

Ainda Estou Aqui - Walter Salles (Concorso)
L'orrore del fascismo e della dittatura militare, la tragedia dei desaparecidos, ma anche la forza e la volontà di una donna per mantenere viva la memoria e cercare fino alla fine di raggiungere la verità e la giustizia. Salles ritorna a un cinema popolare, narrativamente asciutto, limpido e lineare, capace di emozionare con la giusta dose di indignazione. Il merito è condiviso con la straordinaria protagonista, una Fernanda Torres addolorata e sempre combattiva, colma di dignità e determinazione. Una commedia famigliare che si evolve in dramma politico. E sullo sfondo, ieri come oggi, il Brasile divide i suoi conflitti tra allegria e nostalgia, tra gioia e lacrime, tra libertà e repressione.

Maria - Pablo Larrain (Concorso)
L'usignolo greco, la diva maledetta, la voce angelica. Un biopic sontuoso e dolente. Una donna depressa e dipendente dai farmaci, consapevole che il suo tempo sta per finire. Perché la sua vita è sempre stata la sua voce, e l'opera è sempre stato il suo mondo. Vivendo in una bolla sfarzosa, dopo una giovinezza poverissima, quando i militari pagavano per trascorrere ore con lei, non per scoparla, ma per sentirla cantare. Pablo dirige il film più bello di una trilogia dedicata donne del Novecento iconiche e prigioniere, dopo Jackie e Spencer: un ritratto che scartavetra l'anima di chi è condannato a essere l'artista (la Callas), molto prima di essere la donna (Maria). Prova enorme di Angelina Jolie.

Il tempo che ci vuole - Francesca Comencini (Fuori Concorso)
Il più bel film italiano della Mostra. La regista omaggia papà Luigi, maestro italiano di cinema popolare, raccontando il rapporto controverso con lui, passando per liti rabbiose e sensi di colpa. Dall'allegra infanzia sui set all'adolescenza drammatica, in cui la protagonista attraversa gli anni delle contestazioni e dell'eroina. E nonostante gli scontri, sarà quel padre sempre più anziano e tremolante a salvarla dall'inferno, rimanendo con lei per tutto il tempo che ci vuole. E insegnandole che dopo i fallimenti si riprova sempre, e si fallirà meglio. Un film privato, semplice, sul rapporto più bello che ci sia: quello tra un genitore e la sua bambina. Straordinari Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano. 

Broken Rage - Takeshi Kitano
(Fuori Concorso)
Un Kitano completamente fuori controllo. Un film di un'ora, pensato con follia e audacia, in cui nella prima metà è un classico gangster movie su un sicario diviso tra la yakuza e la polizia, mentre nella seconda è la stessa storia ripetuta quasi scena per scena, ma in versione parodica e demenziale. Non solo un divertissement: un capolavoro di sintesi, un manifesto del senso del maestro giapponese per il cinema e per la vita, da sempre divisi tra il serio e il faceto, tra Sonatine e Takeshi's Castle, tra il romanticismo per i drammi dell'esistenza e del destino e la loro presa per il culo, con la consapevolezza che tutti noi siamo soltanto gente di passaggio. E allora, tutto sommato, è molto meglio ridere.

Horizon - An American Saga - Kevin Costner (Fuori Concorso)
Un'operazione impossibile e commovente, una dichiarazione d'amore sconfinata nei confronti del cinema classico. Costner sogna di realizzare l'opera western definitiva, quella in cui si raccontano sia i  colonizzatori che gli indiani, con i convogli carichi di speranza: c'è chi si sposta per ambizione e chi per disperazione, inseguendo il progetto di fondare una nuova comunità. Muovendosi verso un sogno chiamato America. Nonostante i massacri, il sangue, gli scalpi dei nemici. Un progetto anacronistico, in direzione ostinata e contraria, pensato in quattro capitoli (per ora ce ne sono due), forse anche di più. Una narrazione fluviale necessaria, per portare avanti l'idea che il Cinema non possa avere una fine.




domenica 25 agosto 2024

Obbligatori: Luglio-Agosto 2024

La morte è un problema dei vivi - Teemu Nikki
Erroneamente etichettata come dark-black comedy, in realtà è una bromance romantica e disperata, con tanti momenti di poesia nichilista e due protagonisti magnifici e sconfitti dalla vita. Cinema finlandese di oggi che guarda alla New Hollywood e all'America degli anni Settanta, come nell'omaggio manifesto a Il cacciatore, e nella celebrazione dei perdenti che deriva dalle lezioni di Schatzberg e Schlesinger: non è mai furbo e consolatorio, ma picchia duro e non concede scorciatoie. Attenzione a Teemu Nikki, perché dopo Il cieco che non voleva vedere Titanic, si conferma un autore capace di alternare uno sguardo cinico e una sensibilità umana con un'abilità graffiante e struggente. 

When Evil Lurks - Demian Rugna
Un horror potente, sconvolgente, nerissimo: tante idee, pochi mezzi e nessun compromesso. Il Male che si espande nella campagna argentina non risparmia nessuno e non fa distinzioni di età, sesso e religione, fregandosene della famiglia e degli innocenti. L'argentino Rugna imbastisce almeno un paio di sequenze orrorifiche memorabili, ma si cura di costruire attorno a loro una cornice narrativa impeccabile e inesorabile, dove i due fratelli protagonisti appaiono sempre più inermi di fronte alla diffusione del morbo sovrannaturale. Lavorando con gli archetipi delle possessioni demoniache e del cinema degli zombie, propone una commistione originalissima e pessimista, dove l'uomo soccombe davanti all'assurdo.

Coppia aperta, quasi spalancata - Federica Di Giacomo
Coraggiosa e sperimentale incursione psico-documentaristica di Chiara Francini, che dopo aver affrontato l'opera teatrale di Dario Fo e Franca Rame in una tournée di successo, viviseziona il testo confrontandosi con le critiche e i modi di vivere di poliamorosi e femministe: grazie allo sguardo realista della filmmaker Di Giacomo, ne viene fuori un'irresistibile, e spesso esilarante, ritratto di un'umanità ben più variegata e caotica di quella raccontata nella commedia degli anni Ottanta. Da una parte, l'attrice famosa, il volto televisivo legato a una cultura cattolica e conservatrice; dall'altra, un microcosmo di persone alla ricerca della felicità: un'operazione leggera, ma intellettuale e ironica.



domenica 9 giugno 2024

Top Ten: Classifica Primo Semestre 2024

10 - Marcello mio - Christophe Honoré
Sgangherato, frammentario, libero e struggente: tra meta-cinema e autofiction psicanalitica, una riflessione filiale sul ruolo schiacciante e ossessivo del genitore, sull'immedesimazione mimetica, sul suo fantasma e sulla sua iconografia, sulla naturale consequenzialità tra realtà, finzione, immaginazione e sogno. La prova di Chiara Mastroianni è impressionante ed è coadiuvata da un gruppo di amici e famigliari che prendono parte al gioco tra lo sbigottimento e il divertimento. Ma Honoré riflette anche sull'identità di genere, e l'omaggio a Marcello risulta un pretesto per sperimentare l'unione di diversi linguaggi, esponendosi al rischio di confondere, ma provocando molti frammenti emozionanti.

9 - Enea - Pietro Castellitto
Nato per essere detestato: è il film-bersaglio di un trentenne figlio di papà, proveniente dalla borghesia radical-chic di Roma Nord, che racconta ambienti, famiglie e situazioni che conosce da vicino. Ma Castellitto ribalta genialmente le attese, annulla ogni pericolo di critica sociale e di sguardo moralista, e riflette con autoironia e disincanto sulla consistenza della superficie, generando uno spaccato umanista, ridicolo e surreale, che trova un'aderenza romantica e nichilista al suo approccio anarchico e sregolato. Le trovate e i dialoghi sono esilaranti: un Muccino semiserio e sotto acido, ma anche una parodia di un Sorrentino con il peso schiacciante dei genitori ancora in vita. E tutti i caratteristi sono una goduria.

8 - May December - Todd Haynes
Imperdibile ring femminile interpretato dalle meravigliose, enigmatiche, tossicissime, Natalie Portman e Julianne Moore, che s'inseguono e si confondono: grazie a Dio, esistono registi e sceneggiatori come Todd Haynes che scrivono ancora oggi film su anti-Barbie manipolatrici, perverse, immorali e detestabili. Stia lontano chi crede che Margot Robbie, nel film più marchettaro di ogni tempo, sia un simbolo di lotta contro il patriarcato. Il significato del titolo è un modo per indicare un rapporto sentimentale in cui la differenza di età è talmente ampia che i membri della coppia rappresentano mesi molto lontani all'interno dell'anno, proprio come sono maggio e dicembre.

7 - El Paraiso - Enrico Maria Artale
Un rapporto sentimentale tra madre e figlio nella periferia di una Roma delinquenziale e derelitta, sviluppando un maxi complesso di Edipo in uno scenario tra gangster, spaccio di droga e balere kitsch alla fine del mondo: un palpitante, disperato e trascinante melodramma tra il Tevere e la Colombia, con sprazzi di passione almodovariana, desideri inconsci e repressi, amore materno eterno destinato a soffocare. Un raro esempio di cinema italiano che racconta i margini dell'esistenza con affetto brutale per i personaggi, senza cinismo e furberie da "favolacce": strepitosi Edoardo Pesce, ragazzone in cerca di una seconda possibilità, e Margarita Rosa de Francisco, mamma tossica e vampiresca.

6 - Tatami - Guy Nattiv, Zar Amir Ebrahimi
Di diritto, uno dei film sportivi più potenti e importanti di ogni epoca. I mondiali di judo in Georgia sono il teatro delle prove di forza e di coraggio di una ragazza iraniana e della sua allenatrice, ribelli alla richiesta e alle minacce del loro governo dittatoriale di ritirarsi dalla manifestazione per non incontrare l'avversaria israeliana. Un esemplare racconto di sport inteso come specchio delle condizioni civili, politiche e umane di un Paese, e come una delle pochissime vie di fuga possibili. Cinema di denuncia, attuale, diretto e interpretato con la rabbia e l'orgoglio di chi lotta per un mondo migliore. Impossibile pretendere qualcosa di più urgente a livello geo-politico.

5 - Memory - Michel Franco
La più bella storia d'amore degli ultimi anni. Jessica Chastain interpreta una madre sola ed ex alcolista, tampinata da un uomo da cui è convinta di aver subito molestie sessuali all'epoca del liceo. Ma l'apparenza inganna: lui, Peter Sarsgaard, soffre di demenza ed è incapace di ricordare quello che è accaduto poco prima. Ma non dimentica emozioni e sentimenti. Ragionando sulle diverse conseguenze con cui il passato e la memoria determinano il nostro modo d'essere, il regista Michel Franco illumina il punto di contatto tra due anime perse e lesionate, due solitudini che assieme diventano una moltitudine. E a sorpresa dirige un'opera finalmente delicata, sensibile, commovente.

4 - Civil War - Alex Garland
Una distopia che getta un'inquietante lente d'ingrandimento su quello che potrebbe esplodere in una società vittima dei populismi e delle demagogie, abituata all'orrore delle immagini e sempre più lontana dal senso di umanità. Uno sguardo crudo e consapevole, lucidissimo, non tanto per lo scenario politico e apocalittico descritto, fin troppo manifesto, ma per la riflessione sull'importanza di continuare a fotografare, documentare, raccontare anche le macerie e il nostro annientamento. Un grande film sul giornalismo, e sulla resistenza delle agenzie di stampa come fonte primaria di informazione. Il miglior film di Garland, coadiuvato dalle ottime prove di Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny.

3 - Green Border - Agnieszka Holland
Un'immersione fisica e visiva, urgente, disperata, senza respiro, nella vergognosa condizione dei migranti nell'oscurità della foresta che fa da confine tra Polonia e Bielorussia, dove esseri umani alla ricerca di una vita migliore vengono seviziati, umiliati, torturati e ignorati, nel migliore dei casi. Tre punti di vista diversi: quello dei rifugiati siriani, ma anche di una guardia di frontiera e di un gruppo di attivisti. Action, horror, war movie e survival movie: non è Hollywood, ma l'irreale e bestiale politica odierna capace di offrire sostegno umanitario soltanto se conviene. Con un finale dichiaratamente anti-imperialista e anti-americano: non è un caso che sia stato ignorato dall'Academy.

2 - Il ragazzo e l'airone - Hayao Miyazaki
Un viaggio esplorativo verso la liberazione dal dolore e l'ingresso nell'età adulta: è l'opera di Miyazaki più personale, quella in cui le potenzialità immaginifiche del cinema d'animazione raggiungono l'apice creativo, allegorico e impressionista. Un Alice nel Paese delle meraviglie luttuoso e maschile, un trip allucinante e spigoloso che rappresenta un crocevia necessario per la lotta di ciascuno contro l'abbandono. La poesia e la sensibilità rimangono intatte, grazie a un bestiario caotico e visionario che supera le barriere della fantasia, ribadendo l'amore salvifico per il mondo animale e la necessaria convivenza con la natura, ma è anche uno strappo doloroso con gli appigli dell'infanzia, che lascia attoniti e senza difese. 

1 - Estranei - Andrew Haigh
Un frastornante viaggio interiore nell'incancellabile immaterialità dei fantasmi delle persone che abbiamo amato e che abbiamo perso. Haigh realizza un capolavoro dell'anima, dove l'amore del protagonista si diffonde in una dimensione onirica senza tempo, che sovrappone l'eternità del passato con l'illusione del presente. Un melodramma famigliare che non ricatta ma pugnala solo quando è necessario, obbligando a fare i conti con la realtà di ciò che resta e con le assenze. Una lettera d'amore indirizzata verso un'aldilà sempre più popolato, in contrasto con i dolori e le solitudini dell'aldiquà. Ma è anche un film sul processo creativo di chi scrive, sulle parole nascoste come unica, possibile elaborazione del lutto.



martedì 28 maggio 2024

Obbligatori: Maggio 2024

Marcello mio - Christophe Honoré
Sgangherato, frammentario, libero e struggente: tra meta-cinema e autofiction psicanalitica, una riflessione filiale sul ruolo schiacciante e ossessivo del genitore, sull'immedesimazione mimetica, sul suo fantasma e sulla sua iconografia, sulla naturale consequenzialità tra realtà, finzione, immaginazione e sogno. La prova di Chiara Mastroianni è impressionante ed è coadiuvata da un gruppo di amici e famigliari che prendono parte al gioco tra lo sbigottimento e il divertimento. Ma Honoré riflette anche sull'identità di genere, e l'omaggio a Marcello risulta persino un pretesto per sperimentare l'unione di diversi linguaggi, inclusa una parentesi televisiva, esponendosi al rischio di confondere, ma provocando molti frammenti emozionanti.

Abigail - Tyler Gillett, Matt Bettinelli-Olpin
Che sorpresa: un ritorno dell'horror che diverte, senza simbolismi e metafore, che gioca con archetipi classici sui vampiri e non risparmia trovate cruente ed eccessive, tra decapitazioni e corpi che esplodono in una villa isolata e blindata, mantenendo sempre un ritmo magistrale. Ottime Melissa Barrera, nel ruolo di un'ex tossica dal cuore buono, e soprattutto la piccola e spaventosa Alisha Weir, vampiro sanguinario che finge di farsi rapire e poi si avventa sui suoi rapitori. La coppia di registi, reduce dagli ottimi reboot di Scream, si conferma perfettamente capace di manovrare gli stereotipi e riadattarli, proprio come nello stile del loro maestro e padre putativo Wes Craven. 

Furiosa - A Mad Max Saga - George Miller
Chi scrive, non è certamente un grande fan della saga. A ogni modo, questa volta il trip visivo è davvero stupefacente, così come la costruzione tecnico-realizzativa delle scene action: uno spettacolo di puro cinema, roboante e tonitruante, che racconta i vari momenti della crescita della protagonista, interpretata dalla sempre favolosa e carismatica Anya Taylor-Joy, caratterizzata da un furente desiderio di vendetta. Più lineare e narrativamente denso dell'osannato film precedente (Fury Road), che rasentava la monotonia ed era sostanzialmente un unico ed estenuante inseguimento. Divertente anche Chris Hemsworth, nei panni di un personaggio che sembra parente del suo Thor.




domenica 21 aprile 2024

Obbligatori: Aprile 2024

Tatami - Guy Nattiv, Zar Amir Ebrahimi
Di diritto, uno dei film sportivi più potenti e importanti di ogni epoca. I mondiali di judo in Georgia sono il teatro delle prove di forza e di coraggio di una ragazza iraniana e della sua allenatrice, ribelli alla richiesta e alle minacce del loro governo dittatoriale di ritirarsi dalla manifestazione per non incontrare l'avversaria israeliana. Un esemplare racconto di sport inteso come specchio delle condizioni civili, politiche e umane di un Paese, e come una delle pochissime vie di fuga possibili. Cinema di denuncia, attuale, diretto e interpretato con la rabbia e l'orgoglio di chi lotta per un mondo migliore. Impossibile pretendere qualcosa di più urgente a livello geo-politico.

Civil War - Alex Garland
Una distopia che getta un'inquietante lente d'ingrandimento su quello che potrebbe esplodere in una società vittima dei populismi e delle demagogie, abituata all'orrore delle immagini e sempre più lontana dal senso di umanità. Uno sguardo crudo e consapevole, lucidissimo, non tanto per lo scenario politico e apocalittico descritto, fin troppo manifesto, ma per la riflessione sull'importanza di continuare a fotografare, documentare, raccontare anche le macerie e il nostro annientamento. Un grande film sul giornalismo, e sulla resistenza delle agenzie di stampa come fonte primaria di informazione. Il miglior film di Garland, coadiuvato dalle interpretazioni di Kirsten Dunst, Wagner Moura e Cailee Spaeny.

Cattiverie a domicilio - Thea Sharrock
Un inaspettato ritorno in grande stile della miglior commedia british, sorretto dalle prove irrefrenabili di Jessie Buckley, splendida immigrata irlandese sboccata, ribelle e scarruffata, e di Olivia Colman, magistrale e insopportabile zitella inglese bigotta e sottomessa dal maschilismo famigliare e dal tradizionalismo sessista. Con una scrittura sempre intelligente, arguta e appuntita, perfettamente bilanciata tra dramma sociale e umorismo, che riesce ad attraversare il giallo e il processuale coniugando leggerezza e conflitti ancora contemporanei di genere e di classe, e agganciando riflessioni sulla repressione domestica e sulle frustrazioni quotidiane alla base del fenomeno degli haters.




mercoledì 20 marzo 2024

Obbligatori: Marzo 2024

Estranei - Andrew Haigh
Frastornante viaggio interiore nell'incancellabile immaterialità dei fantasmi delle persone che abbiamo amato e che abbiamo perso. Haigh realizza un capolavoro dell'anima, dove l'amore del protagonista si diffonde in una dimensione onirica senza tempo, che sovrappone l'eternità del passato con l'illusione del presente. Un melodramma famigliare e sentimentale che non ricatta ma pugnala solo quando è necessario fare i conti con la realtà di ciò che resta e con le assenze. Una lettera d'amore indirizzata verso un'aldilà sempre più popolato, in contrasto con i dolori e le solitudini dell'aldiquà. Ma è anche un film sul processo creativo di chi scrive, sulle parole nascoste come unica, possibile elaborazione del lutto.

Memory - Michel Franco
La più bella storia d'amore degli ultimi anni. Jessica Chastain interpreta una madre sola ed ex alcolista, tampinata da un uomo da cui è convinta di aver subito molestie sessuali all'epoca del liceo. Ma l'apparenza inganna: lui, Peter Sarsgaard, soffre di demenza ed è incapace di ricordare quello che è accaduto poco prima. Ma non dimentica emozioni e sentimenti. Ragionando sulle diverse conseguenze con cui il passato e la memoria determinano il nostro modo d'essere, il regista Michel Franco illumina il punto di contatto tra due anime perse e lesionate, due solitudini che assieme diventano una moltitudine. E a sorpresa dirige un'opera finalmente delicata, sensibile, commovente.

May December - Todd Haynes
Imperdibile ring femminile interpretato dalle meravigliose, enigmatiche, tossicissime, Natalie Portman e Julianne Moore, che s'inseguono e si confondono: grazie a Dio, esistono registi e sceneggiatori come Todd Haynes che scrivono ancora oggi film su anti-Barbie manipolatrici, perverse, immorali e detestabili. Stia lontano chi crede che Margot Robbie, nel film più marchettaro di ogni tempo, sia un simbolo di lotta contro il patriarcato. Il significato del titolo è un modo per indicare un rapporto sentimentale in cui la differenza di età è talmente ampia che i membri della coppia rappresentano mesi molto lontani all'interno dell'anno, proprio come sono maggio e dicembre.




domenica 18 febbraio 2024

Obbligatori: Febbraio 2024

Green Border - Agnieszka Holland
Il film dell'anno. Una lente d'ingrandimento urgente, disperata, senza respiro, sulla vergognosa condizione dei migranti nell'oscurità della foresta che fa da confine tra Polonia e Bielorussia, dove esseri umani alla ricerca di una vita migliore vengono seviziati, umiliati, torturati e ignorati, nel migliore dei casi. Tre punti di vista diversi: quello dei rifugiati siriani, ma anche di una guardia di frontiera e di un gruppo di attivisti. Action, horror, war movie e survival movie: non è Hollywood, ma l'irreale e bestiale politica odierna capace di offrire sostegno umanitario soltanto se conviene. Con un finale schierato e dichiaratamente anti-americano: non è un caso che sia stato vergognosamente ignorato dall'Academy.

How to Have Sex - Molly Manning Walker
Potrebbe sembrare uno Spring Breakers in versione femminista e moralista, e invece è una riflessione sensibile sulla linea sottile che separa la ricerca della spensieratezza e del godereccio con la perdita del controllo e di sé stessi, e sullo shock emotivo e psicologico che segue la sofferenza di un abuso. Profondo e attuale, e soprattutto capace di interrogarsi sui confini del consenso, adottando un approccio duro e mai declamatorio. Un'evoluzione necessaria del teen movie vacanziero, alcolico e goliardico, che dopo una prima parte celebrativa della spensieratezza e della superficie, s'immerge negli abissi del thriller interiore, invitando a ragionare sul rapporto cruciale con il sesso, prima dell'età adulta.

La zona d'interesse - Jonathan Glazer
Un inedito racconto degli orrori dell'Olocausto, un nuovo punto di vista sulla banalità del Male. Ambientato interamente negli interni della tenuta di una famiglia tedesca, limitrofa al campo di concentramento di Auschwitz, descrive le brutalità e le atrocità commesse dai nazisti esclusivamente attraverso l'uso di rumori e suoni sullo sfondo, spari e grida di dolore, che contrastano con le azioni quotidiane di persone mostruose e disumane, alle prese con gesti e azioni all'apparenza normali e diffusi. Il risultato è un'opera sperimentale e frastornante, che rischia talvolta di apparire eccessivamente gelida, concettuale e distaccata, ma che a livello teorico e realizzativo è impeccabile.





domenica 28 gennaio 2024

Obbligatori: Gennaio 2024

Il ragazzo e l'airone - Hayao Miyazaki
Un viaggio esplorativo verso la liberazione dal dolore e l'ingresso nell'età adulta: è l'opera di Miyazaki più personale, quella in cui le potenzialità immaginifiche del cinema d'animazione raggiungono l'apice creativo, allegorico e impressionista. Un Alice nel Paese delle meraviglie luttuoso e maschile, un trip allucinante e spigoloso che rappresenta un crocevia necessario per la lotta di ciascuno contro l'abbandono. La poesia e la sensibilità rimangono intatte, grazie a un bestiario caotico e visionario che supera le barriere della fantasia, ribadendo l'amore salvifico per il mondo animale e la necessaria convivenza con la natura, ma è anche uno strappo netto e doloroso con gli appigli dell'infanzia, che lascia attoniti e senza difese. 

Enea - Pietro Castellitto
Nato per essere detestato: è il film-bersaglio di un trentenne figlio di papà, proveniente dalla borghesia radical-chic di Roma Nord, che racconta ambienti, famiglie e situazioni che conosce da vicino. Ma Castellitto ribalta genialmente le attese, annulla ogni pericolo di critica sociale e di sguardo moralista, e riflette con autoironia e disincanto sulla consistenza della superficie, generando uno spaccato umanista, ridicolo e surreale, che trova un'aderenza romantica e nichilista al suo approccio anarchico e sregolato. Le trovate e i dialoghi sono spesso esilaranti: un Muccino semiserio e sotto acido, ma anche una parodia di un Sorrentino con il peso schiacciante dei genitori ancora in vita. E tutti i caratteristi sono una goduria.

Povere creature - Yorgos Lanthimos
La scoperta della vita e la presa di consapevolezza della libertà e dell'individualità attraverso i piaceri del sesso: su questo Lars von Trier realizzò dieci anni fa uno straripante "coming of age" come Nymphomaniac, ma Lanthimos ricalca soprattutto i temi dell'autonomia femminile e del conflitto di genere, sposta il contesto in un'epoca vittoriana gotica e deformata, connettendo l'emancipazione intellettuale alla conoscenza erotica e all'esperienza del corpo. Il discorso è senz'altro più sviluppato, attuale e politico, ed è sostenuto da una messinscena sbalorditiva, da una forma estetica psichedelica e dall'impressionante prova fisica di Emma Stone. Grottesco e liberatorio, tecnicamente sontuoso.