Non avrei mai pensato che sarebbe arrivato il giorno in cui avrei ballato Bob Marley in Piazza Duomo insieme a centomila persone. Esistono date e momenti da ricordare che rimarranno non solo nella memoria di ognuno di noi ma nella Storia. Ieri, è stata una di queste date. Giuliano Pisapia è diventato sindaco di Milano. Dopo diciotto anni di culturasoloperpochi, di differenze e distanze tra la milanocentro e la milanoperiferia, di assoluta mancanza di spazi che possano essere condivisi da chiunque e di proteste per i decibel troppo alti a san siro, di tagli alle manifestazioni culturali e di solitudine, di milano che si accende solo per i designer e per le modelle anoressiche, di demonizzazione dei centrisociali, di musica che a un certo punto della serata deve finire, di cinema che chiudono e chiudono, di mezzi pubblici che non ci sono e bisogna aspettare le sei del mattino, di COPRIFUOCO, forse questa città può cambiare. Ieri sera più di centomila persone hanno festeggiato la possibilità di un cambiamento. E chiunque ami l'idea che la cultura possa essere vissuta non solo da privilegiati ma da tutti non può non rallegrarsi per il fatto che GIULIANO PISAPIA SIA SINDACO DI MILANO.

Nessun commento:
Posta un commento